Fossili, microfossili e cambiamenti climatici

Stage teatrale alla scoperta dei movimenti interiori delle emozioni

  • 24.05.2025

Dettagli evento

Dove

Sala Wanda Pasquini, Complesso delle Murate

Quando

24 maggio

Età

9-12 anni

Orari

24 maggio

h10:00, h16.00,
Durata 1h

Come facciamo a sapere che il clima sta cambiando? Ci pensano i fossili, dei resti di organismi super antichi che si sono conservati nelle rocce. Non pensare solo ai dinosauri giganti, eh! C’erano un sacco di esseri viventi, grandi e piccini, proprio come oggi. Ci sono i fossili dei “micromammiferi”, che sono un po’ come i topolini o le talpe di milioni di anni fa. Sono piccoli, ma i loro resti ci dicono molte cose sull’ambiente e sul clima in cui vivevano. E poi ci sono organismi ancora più minuscoli, più piccoli di un granello di sabbia! Si chiamano “foraminiferi” e “radiolari”. Alcuni di loro hanno forme stranissime, tipo delle stelline! Anche se sono così piccoli, sono fondamentali per capire il clima del passato. Vivono in condizioni molto specifiche, e la composizione dei loro gusci registra informazioni sulla temperatura e sulla chimica dell’acqua di milioni di anni fa. Studiandoli per bene, capendo che tipo di vita facevano e guardando di cosa sono fatti, possiamo scoprire un sacco di cose sul clima di tantissimo tempo fa! Basta solo sapere dove e come scovare questi tesori, dai piccolissimi fossili marini al polline rimasto intrappolato.

A cura di

PortaleRagazzi in collaborazione con TERZA CULTURA Soc. Coop

Con il contributo di

FONDAZIONE CR FIRENZE

Ciascun bambino deve essere accompagnato da un adulto. Per le attività su prenotazione è obbligatorio prenotare sia per l’adulto che per il bambino partecipante. Per favorire la massima presenza possibile di bambini nelle attività ogni bambino può essere accompagnato da un solo adulto. Un adulto può accompagnare più bambini. Si prega di presentarsi con la ricevuta di prenotazione stampata o visualizzabile sul telefono/tablet. L’organizzazione non è in nessun modo responsabile della custodia dei minori: si invitano pertanto i genitori a non allontanarsi mai durante le attività a cui prendono parte i propri figli.

Sala Wanda Pasquini, Complesso delle Murate

Sala Wanda Pasquini, Complesso delle Murate

Murate Art District, Piazza delle Murate, Firenze, FI, Italia