Chi eravamo e chi siamo?

Dalle ossa dei nostri antenati alle pitture rupestri

  • 24.05.2025

Dettagli evento

Dove

Sala Wanda Pasquini, Complesso delle Murate

Quando

24 maggio

Età

9-12 anni

Orari

24 maggio

h11:30, h14.30,
Durata 1h

Chi eravamo noi, esseri umani del passato? Eravamo un po’ diversi dai Neandertal, soprattutto nell’aspetto. Ma la cosa che ci ha resi davvero unici e ci ha fatto fare un salto avanti è stata l’arte! Sì, proprio l’arte! Non solo sopravvivevamo, ma sentivamo il bisogno di esprimerci, di lasciare un segno. Immagina un viaggio nel tempo, partendo dalle ossa che raccontano la nostra storia, per scoprire le primissime grandi opere d’arte dell’umanità: le pitture rupestri. Quelle nelle grotte famose come Lascaux o Altamira, ma anche tante altre. Disegni pazzeschi di animali, simboli, a volte persone, fatti su pareti di roccia in posti spesso bui e inospitali. E noi, oggi? Possiamo provare a sentirci come loro, provando a fare la nostra pittura rupestre. Useremo “pareti di roccia” di carta e colori naturali, proprio come loro: terra mescolata con acqua, o carbone. Un piccolo viaggio nel tempo tra scienza e arte!

A cura di

PortaleRagazzi in collaborazione con TERZA CULTURA Soc. Coop

Con il contributo di

FONDAZIONE CR FIRENZE

Ciascun bambino deve essere accompagnato da un adulto. Per le attività su prenotazione è obbligatorio prenotare sia per l’adulto che per il bambino partecipante. Per favorire la massima presenza possibile di bambini nelle attività ogni bambino può essere accompagnato da un solo adulto. Un adulto può accompagnare più bambini. Si prega di presentarsi con la ricevuta di prenotazione stampata o visualizzabile sul telefono/tablet. L’organizzazione non è in nessun modo responsabile della custodia dei minori: si invitano pertanto i genitori a non allontanarsi mai durante le attività a cui prendono parte i propri figli.

Sala Wanda Pasquini, Complesso delle Murate

Sala Wanda Pasquini, Complesso delle Murate

Murate Art District, Piazza delle Murate, Firenze, FI, Italia