Il gesto della scultura-posti esauriti
Atelier di scultura
Museo Novecento
Piazza Santa Maria Novella, 10
15 Maggio
6 - 12 Anni
Durata 1h15
Durata 1h15
Ogni linguaggio artistico ha i suoi riti e i suoi gesti, essi stessi parte integrante e fondativa del fare artistico. È proprio con il Novecento che gli artisti – e a ruota i critici d’arte – hanno cominciato ad appuntare sempre maggiore attenzione e a dare sempre maggiore valore alle fasi preliminari di realizzazione dell’opera d’arte, interessandosi non solo a cosa fare, ma anche a come farlo e allontanandosi anche in questo campo dalle strade percorse nel passato. In questa attività, attraverso una passeggiata nelle sale dal museo, i bambini avranno la possibilità di entrare in contatto con le molteplici forme della scultura del XX secolo, manipolare i materiali e confrontarsi con i soggetti e i temi che via via incontreranno. Dopo aver osservato attentamente le opere degli artisti in museo e averne ricreato i gesti e le pose con il proprio corpo, i partecipanti saranno chiamati a scatenare la loro fantasia in laboratorio grazie all’uso di materiali plastici ed elementi componibili che pezzo dopo pezzo confluiranno in una grande scultura frutto della creatività collettiva.
A cura di
Associazione MUS.E
Museo Novecento
Museo Novecento, Piazza di Santa Maria Novella, Firenze, FI, Italia