“Come Semi in Viaggio”

Storie di migrazioni, ibridazioni, acclimatazioni

  • 24.05.2025
  • 25.05.2025

Dettagli evento

Dove

GIARDINO DI BOBOLI

Quando

24-25 maggio

Età

6-12 anni

Orari

24 maggio

h15:30
Durata 1h30'

25 maggio

h10:30
Durata 1h30'

Dalla granduchessa Eleonora che si preoccupava della coltivazione degli ortaggi, ai tentativi dei granduchi medicei di acclimatare l’ananas, dalla passione di Cosimo III per i gelsomini di Goa alla costruzione, in epoca Lorenese, della prima caffetteria del giardino: le vicende della storia hanno portato piante di diversi continenti a vivere insieme, in perfetta armonia, all’interno del Giardino di Boboli. Dalle piante, un perfetto esempio di pacifica convivenza tutto da scoprire!

Note: l’attività, su prenotazione, è gratuita e compresa nel biglietto del Giardino di Boboli (info su www.uffizi.it). Si ricorda che i residenti nel Comune di Firenze hanno accesso gratuito, con ingresso da Annalena (via Romana), presentando un documento d’identità valido.

A cura di

Dipartimento per l’Educazione, Scuola e Giovani delle Gallerie degli Uffizi

Ciascun bambino deve essere accompagnato da un adulto. Per le attività su prenotazione è obbligatorio prenotare sia per l’adulto che per il bambino partecipante. Per favorire la massima presenza possibile di bambini nelle attività ogni bambino può essere accompagnato da un solo adulto. Un adulto può accompagnare più bambini. Si prega di presentarsi con la ricevuta di prenotazione stampata o visualizzabile sul telefono/tablet. L’organizzazione non è in nessun modo responsabile della custodia dei minori: si invitano pertanto i genitori a non allontanarsi mai durante le attività a cui prendono parte i propri figli.

Giardino di Boboli, ingresso Annalena

Giardino di Boboli, ingresso Annalena

Giardino di Boboli, Firenze, FI, Italia